Le regole per vivere una vacanza diversa?
Novità, sorpresa, vivere esperienze nuove, diverse, inconsuete; scegliere qualcosa che non avete mai fatto.
Ma ovviamente il primo passo è documentarsi sulle cose assolutamente da fare nel luogo in cui ci rechiamo. Mettiamo dunque una vacanza in montagna, mettiamo, estate o inverno che sia, una vacanza in Val di Sole. Una bella destinazione: rilassante, ricca di attività da intraprendere e luoghi d’interesse da scoprire, meta ideale per le vostre vacanze in famiglia o in coppia. Val di Sole è il mix ideale per chi sogna una classica vacanza fatta di relax e benessere ma è anche quello che ci vuole per una vacanza all’insegna dell’avventura.
Il modo migliore per cominciarla? Il campeggio. Le soluzioni di alloggio sono molteplici ma un’esperienza senz’altro da provare anche se pensate che non sia il vostro ideale di vacanza, dovreste buttarvi e provare potreste riscoprire una nuova forma di vacanza.
I camping nelle Dolomiti
Tra i vari camping nelle Dolomiti che si possono trovare, ti suggeriamo il Camping Dolomiti (con il marchio ECOLABEL) oltre a trovare accoglienti strutture abitative e piazzole camping offre un centro benessere con trattamenti wellness, piscine, ristoranti e il migliore centro sportivo di tutta la Val di Sole in più incastonato fra il Parco Nazionale dello Stelvio ed il Parco Adamello Brenta (cosa si vuole di più?), è l’ideale per chi ama l’aria aperta, le attività, gli sport, la mountain bike, il nordic walking e le escursioni. Altre informazioni su www.campingdolomiti.com, in cui trovare anche le offerte last minute e le opportunità di soggiornare al campeggio a tariffe agevolate.
In Val di Sole a contatto con la natura
Naturalmente per poter intraprendere il campeggio si consiglia di organizzare la propria vacanza in Val di Sole in estate periodo nel quale si possono visitare bene il Parco Nazionale dello Stelvio, ed il Parco Naturale Adamello-Brenta passeggiare lungo i sentieri, praticare il trekking o semplicemente avventurarsi in bici lungo i sentieri che costeggiano il fiume Noce.
E per gli amanti delle lunghe camminate: il Nordic Walking o camminata nordica ossia quella camminata che simula il passo alternato dello sci di fondo.
Vogliamo citare il rafting? Il brivido di cavalcare il fiume a bordo di una canoa. Oppure l’hydrospeed quindi percorrere il fiume in gommone o il canyoning ovvero la discesa del torrente attraverso imbracature e tante altre attività similari. E sempre l’estate è la stagione migliore per una bella passeggiata a cavallo.
Ci sono poi le attività d’interesse ideali anche per i bambini come l’ Orienteering ovvero imparare ad orientarsi con bussole e cartine accompagnati dalle guide, le escursioni botaniche e micologiche alla scoperta della varietà floreali e dei frutti del bosco.
Se proprio non potete rinunciare alla vostra vacanza invernale in Val di Sole non disperate perchè anche in questa stagione le cose da fare sono innumerevoli. Fra tutte citiamo inizialmente i mini corsi di gastronomia per imparare a cucinare dei piatti locali e corsi di artigianato per fabbricare piccoli oggetti o composizioni di fiori secchi. La regina incontrastata è naturalmente la neve e tutti gli sport invernali di conseguenza quindi via libera allo sci alpino e nordico, allo slittino, allo snowboard.
Oppure si può optare per una nuotata in una vasca riscaldata o per il pattinaggio sul ghiaccio o ancora si può optare per sport come hockey su ghiaccio, broomball e trampolino di salto.
Dal campeggio, agli sport, ai centri termali non c’è davvero possibilità di annoiarsi in Val di Sole al contrario ci sono tutti i presupposti per vivere una vacanza fuori dall’ordinario.
In questo video si può percepire la natura il relax il verde che offre la Val di Sole.