Il Trentino è una delle mete più amate e frequentate dagli appassionati dei paesaggi di montagna. Dalle rive del Lago di Garda, fino alla cima di estesi ghiacciai, la regione alpina nel nordest dell’Italia Settentrionale, offre uno spettacolare panorama di prati, boschi, catene montuose di grande fascino e bellezza di celebri cime delle Dolomiti, come il Brenta, l’Adamello, la Marmolada, le cime innevate, flora e fauna di grande interesse naturalistico (camosci e stambecchi), piste di sci, centri termali e bellissimi paesini arroccati in splendide vallate.
Una regione che sa offrire durante tutto l’arco dell’anno il meglio della sua natura, e dei suoi paesaggi. D’estate i ruscelli che scorrono tra pascoli verdissimi, le camminate nei boschi, lo specchio d’acqua di laghi e laghetti, le escursioni sulle cime dolomitiche, le soste nei rifugi e nei “garni”, le tante occasioni di fare attività fisica e sport, dalla canoa al rafting, dal parapendio alla mountain bike.
D’inverno, un vero paradiso per gli sciatori e per tutti gli amanti degli sport invernali. La posizione geografica e le altezze raggiunte dalle catene montuose permettono infatti un innevamento sempre perfetto degli impianti per una lunga parte della stagione invernale.
Località come Madonna di Campiglio, con i suoi 160 chilometri di piste, o San Martino di Castrozza sono sicuramente le più note al vasto pubblico, ma altrettanto fantastiche, per un soggiorno o una vacanza in Trentino, sono anche altre stupende località, come la Val di Fiemme, e la Val di Sole, la Val di Fassa ed il Passo del Tonale.
I comprensori sciistici del Trentino, che da sempre ospitano importanti eventi olimpionici, sono sempre all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture sportive, così come per l’accoglienza turistica. Anche gli appassionati di fondo e di snowboard troveranno nella regione alpina tutto ciò che desiderano per potersi sfogare nella specialità sportiva preferita.