Se si contano tutti i comprensori sciistici compresi nella Val di Fassa si può arrivare ad un numero di piste, di chilometri di discese e di impianti di risalita davvero impressionante.
Tra Canezei e Carezza, Costalinga e Vigo di Fassa, Pordoi e Catinaccio sono infatti circa 120 i chilometri di discese a disposizione degli appassionati di sci. Senza contare che la Val di Fassa è inserita all’interno del comprensorio sciistico Dolomiti Ski, il che significa che da questa splendida vallata, ritenuta da molti come una delle più belle del Trentino, si possono raggiungere comodamente più di 1000 chilometri di piste.
Di che soddisfare i propri desideri, sia che si progetti di trascorrere un’intera settimana bianca oppure un semplice weekend sulla neve.
Da citare per esempio la bellissima cittadina di Canezei, appuntamento mondano e turistico molto vivace durante tutto l’anno, ma che d’inverno è particolarmente interessante perchè proprio da qui si può intraprendere una delle giornate sugli sci più emozionanti e divertenti, il giro del Sella Ronda.
Tra le altre località in cui si può soggiornare si citano Alba di Canazei, Pozza di Fassa e Vigo di Fassa, punti di partenza ideali non solo per trovare rifugi, alberghi e pensioni calde ed accoglienti, ma anche per partire in escursione, d’estate come d’inverno, verso le vicine cime dolomitiche, tra le più belle del territorio, come il gruppo del Catinaccio con la splendida colorazione rosata delle sue cime durante l’alba ed il tramonto, le poco distanti Pale di San Martino, disposte a semicerchio sulla bella cittadina di Carezza, la Marmolada, che si può ammirare in tutta la sue possanza dagli altipiani raggiungibili comodamente in funivia.
Da non mancare una visita ai pittoreschi villaggi dove vive ancora oggi la minoranza linguistica e culturale dei Ladini di cui sono conservati, in musei ed istituti, tante testimonianze della loro antica presenza in questo slpendido territorio alpino: Tamion e Vigo di Fassa tra gli altri.