San Cassiano e Corvara, Col Fosco e Pedraces sono i paesini che punteggiano la splendida vallata dell’Alta Badia, nota anche a visitatori e turisti con l’appellativo di “cuore delle Dolomiti“.
Un panorama naturalistico da lasciare senza fiato caratterizza boschi e vallate, pascoli e prati di questa località sorvegliata con grazie dalle cime dolomitiche del Sassongher e del Sella , del Piz La Villa e del Gardenazza, del Varella e del Conturines.
Un’appuntamento ideale per gli appassionati di sci e degli altri sport invernali.
Grazie all’altitudine, ed alla presenza dei ghiacciai, la stagione sciistica in questa valle inizia molto presto e finisce a primavera inoltrata, regalando la gioia di indimenticabili settimane bianche e weekend sulla neve.
Molte le località dove si può soggiornare, e da cui si possono raggiungere comodamente, grazie ad una rete di impianti di risalita eccezionale per numero e per praticità, i quasi 140 chilometri di piste, che comprendono sia discese per i più esperti che comode e facili discese per i principianti.
Non mancano le opportunità per chi ama il fondo, Armentarola, vicino a San Cassiano, rappresenta una meta tra le più gettonate, mentre per gli appassionati di snowboard da segnalare lo snowpark sull’altipiano Piz Sorega che presenta tutte le strutture adatte per divertirsi in evoluzioni e piroette, rails, gobbe e jump compresi.
Da non dimenticare il fatto che l’Alta Badia è compresa all’interno di Dolomiti Ski, il più grande comprensorio sciistico in Europa e nel Mondo, che consta di ben 450 impianti di risalita in totale per servire quasi 1200 chilometri di piste, tra le quali alcune splendide gite sciistiche come quella della Sellaronda e quella del Giro della Grande Guerra, che passa sotto alle cime dolomitiche più celebri nella storia della prima guerra mondiale, dal Sella alla Marmolada, da Civetta a Lagazuoi, dove durante la prima guerra mondiale si diedero feroce battaglia i soldati italiani e quelli austriaci.
One Comment
Qvi
Quasi tutti gli anni passo qualche giorno invernale qui! D’inverno, oltre che offrire un comprensorio sciistico fra i più vasti delle Alpi, è punto di partenza per il famoso Giro del Sella Ronda, conosciuto come Giro dei Quattro Passi… adatto per chi ama la natura e la neve!!