Ai piedi del massiccio del Lagorai, nel cuore della Val di Fiemme, in un’area di grande pregio naturalistico rappresentato in primis dalla bellezza del patrimonio boschivo e forestale di Pavaneggio, si trova uno dei comprensori sciistici più vasti ed affascinanti del Trentino, il Cermis. Un gran numero di piste, che si sviluppano dalla considerevole altitudine dei 2000 metri e si prolungano fino ai pascoli della Val di Fiemme al di sotto dei 1000 metri, servite da un dedalo di impianti di risalita che permette di raggiungere comodamente e sci ai piedi le più belle cime da cui partire in sfrenate discese.
Un territorio di antiche tradizioni e cultura, attorno al Cermis si trovano paesi e cittadine di grande bellezza e fascino suggestivo, come Cavalese, cuore pulsante della Val di Fiemme, antico insediamento umano sin dai tempi del paleolitico e, grazie agli impianti del Cermis, centro turistico di grande sviluppo.
Predazzo, posto anch’esso nel cuore della Val di Fiemme è un’altra località da non mancare di visitare e nella quale soggiornare, sia durante la stagione estiva che in quella invernale. Moltissime anche qui le possibilità di divertirsi con gli sporti invernali, con accesso comodo e rapido ai comprensori sciistici di Bellamonte – Alpe Lusia, e Latemar.
Al Cermis, una volta raggiunta la stazione intermedia Dos Laresi da cui partono la maggior parte degli impianti, si possono trovare piste per tutti i gusti e per tutte le capacità, dal miniclub per i più piccoli ad ardite piste “nere” per i più esperti (notevole per esempio la pista Olimpia, con i suoi 8 chilometri di discesa che raggiungono il fondovalle).
Anche per sci di fondo e snowboard il Cermis offre interessanti opportunità, sia direttamente nei paesi del circondario, sia raggiungendo, comodamente grazie a servizi di navetta e minibus le vicine località comprese nel grande comprensorio Dolomiti Superski.