Che siate instancabili sciatori, o semplici amanti del silenzio e della montagna, persone interessate alla vita culturale e sociale delle migliori località delle nostre Alpi, un soggiorno a Cortina è l’ideale per una perfetta settimana bianca.
Cortina d’Ampezzo fa parte del comprensorio delle Dolomiti Sky, e offre, di conseguenza, chilometri di piste da sci di discesa perfettamente innevate e adatte a qualsiasi livello, collegamenti con le principali stazioni della zona, sentieri per passeggiate con racchette da neve, salite ai rifugi per cene romantiche e discese notturne, in slittino o in motoslitta, incontri culturali e musei da visitare.
Per la tranquillità delle famiglie è a disposizione dei bambini un’area giochi, dove i più piccoli potranno divertirsi, e piste semplici per imparare a scivolare sulla neve.
Dalle Cinque Torri, comprensorio sciistico di assoluta bellezza anche per la posizione soleggiata di cui gode tutto l’anno, la vista spazia sulle trincee appartenenti al percorso turistico della Grande Guerra, sorta di grande museo all’aperto pensato sia per chi ama avere gli sci ai piedi, sia per chi preferisce muoversi grazie ai collegamenti previsti con skibus e seggiovie.
Di qui la visuale si apre sulle trincee della Prima Guerra Mondiale, ma anche sullo splendore del Col di Lana, della Tofana di Rozes, del Castelletto e del Col di Bos. Con l’ausilio della funivia si può salire fino ai quasi 3000 metri della cima Lagazuoi, il punto più alto del percorso, dove si può accedere alla postazione bellica austriaca.
Cortina d’Ampezzo è ideale per gli amanti della natura, che qui troveranno, l’oasi verde delle Cinque Torri, monumenti naturali, il parco delle Dolomiti d’Ampezzo, e quello di Sennes e Fanes, dove vivono stambecchi, camosci, marmotte e aquile ed esemplari di cirmoli antichissimi tanto da poter essere considerati delle vere e proprie opere d’arte scolpite dal trascorrere del tempo.
One Comment
Vuspel
Cortina ti affascina, arrivando da Tai di Cadore e percorrendo la strada statale di Alemagna quando si entra nella conca ampezzana ti manca il fiato, il cuore si ferma, soprattutto se arrivi in una giornata d’autunno di quelle limpidissime con il cielo azzurro che fa da sfondo alle montagne più belle al mondo!