Sognate di passare una settimana bianca con tutta la famiglia ma avete paura dello stress che deriva dall’organizzazione di una vacanza sulla neve con i bambini al seguito?
Per poter passare una vacanza sulla neve all’insegna del relax e del divertimento per tutta la famiglia bastano pochi accorgimenti pratici ed individuare la meta giusta. L’Alto Adige è una delle località montane più frequentate dalle famiglie con bambini per la possibilità di godere in allegria e relax in alta quota, e la permanenza nelle numerose strutture “a misura di bambino”.
Una delle località alto atesine più amate è Obereggen, uno dei posti più attrezzati dove fare vacanze sulla neve con bambini, qui tutta la famiglia si può rilassare e divertire grazie agli oltre 50 km di piste da sci su cui praticare un’ampia varietà di sport invernali.
Obereggen è una delle mete predilette per chi ha figli piccoli
Paradiso dei più piccoli, Obereggen è una delle mete predilette per chi ha figli piccoli perché è uno dei posti più attrezzati dove trascorrere la settimana bianca con i bambini. Sono tante le attività di intrattenimento offerte nelle diverse strutture che garantiscono la massima sicurezza e professionalità nella cura dei bimbi e propongono numerose attività ludiche e sportive adatte a tutte le fasce d’età, partendo dai più piccini fino ad arrivare ai ragazzi.
Mentre i piccoli della famiglia si divertono, i genitori si possono dedicare allo sci; infatti Obereggen vanta ben 18 impianti di risalita (aperti dal 30 Novembre) che consentono di arrivare in breve tempo fino ai 2500 metri d’altezza, mantenendo sempre il collegamento con le stazioni sciistiche di Pampeago e Predazzo.
Gli amanti dello snowboard possono divertirsi sullo snowpark, sempre perfettamente battuto, con 30 strutture e l’halfpipe alto 80 m.
E se al calar della sera non vi siete ancora stancati di stare sulla neve è possibile sciare e slittare anche al chiaro di luna grazie alle due piste illuminate dalle 19 alle 22.
Per trascorrere serenamente la propria settimana bianca sulle Dolomiti è utile prendere delle piccole ma utili precauzioni, così da non mettere a rischio la salute dei più piccoli e di conseguenza rovinarsi la vacanza.
Le basse temperature in alta montagna possono essere un problema nella gestione dei figli che dopo un po’ sentono il freddo ed iniziano a fare i capricci, per ciò bisogna ricordarsi di proteggere bene tutte le parti del corpo con un abbigliamento adeguato da indossare sotto la tuta da sci; calze, canottiere e pantaloni leggeri ma caldi permettono al bambino di muoversi agevolmente senza patire il freddo. Anche gli accessori come i guanti, la sciarpa e gli occhiali da sole sono di “vitale” importanza per trascorrere una piacevole giornata sulla neve.
Quando i bimbi si cimentano per la prima volta con gli sci è importante scegliere il maestro giusto che sia specializzato nella gestione dei più piccoli e che vostro figlio crei un rapporto di fiducia con il proprio insegnante, così da affidarsi completamente a lui ed imparare divertendosi.