La più montuosa e settentrionale tra le località italiane, l’Alto Adige, parte della regione autonoma del Trentino-Alto Adige, è un territorio di grande fascino e bellezza per tutti coloro che sono appassionati dei paesaggi di montagna. Ai piedi delle Alpi, con i massicci dolomitici di grande suggestione, come le cime di Lavaredo, o il Gruppo Sella, si aprono grandi vallate verdeggianti di pascoli e di frutteti, la Val Gardena, la Val Venosta, tra le quali si incontrano splendidi paesini di montagna, castelli medievali, antiche abbazie, tutti pittoreschi come il panorama circostante.
Una meta ideale per gli amanti della natura, nei tanti parchi naturali presenti sul territorio (dello Stelvio, dello Sciliar, delle Dolomiti di Sesto), nelle stazioni termali, nei tantissimi laghetti nei quali si specchiano le abbacinanti vette dei ghiacciai.
Tra passeggiate ed escursioni, respirando l’aria limpida e pulita della montagna, l’estate in Alto Adige sarà una vera sorpresa per turisti e visitatori, alla ricerca di paesaggi incontaminati e di sublime bellezza.
All’ombra delle alti vette dolomitiche troveranno modo di sfogare la loro voglia di attività fisica e sport anche gli appassionati delle discipline sportive invernali, dagli sci al fondo allo snowboard.
Centinaia sono i chilometri di piste presenti in Alto Adige, con il record assoluto costituito dal comprensorio di Badia, che collega in quasi 500 chilometri di piste intere vallate sotto i grandi massicci rocciosi del Gruppo Sella.
Infrastrutture sportive moderne, sviluppatesi solo di recente, che oggi sono riconosciute anche a livello internazionale non solo per la loro intrinseca bellezza, ma anche per la funzionalità e la comodità con cui si possono raggiungere, e per l’alta qualità dell’accoglienza.
Un elenco lunghissimo di località dove organizzare le proprie vacanze sulla neve in Alto Adige, per settimane bianche e weekend all’insegna del divertimento e dell’allegria: sfrecciando sci a i piedi di giorno, ammirando fantastici tramonti all’ora dell’aperitivo, e riscaldandosi di sera, al fuoco del caminetto, in accoglienti rifugi alpini, davanti a gustosi piatti tipici della cucina locale.