La salute è un elemento fondamentale della nostra vita, anzi l’unico pilastro che dobbiamo cercare di mantenere ben saldo, il corpo aldilà di ogni farneticazione puramente estetica è una macchina che va trattata e maneggiata con cura.
Lo stress, l’inquinamento, i ritmi frenetici mettono quotidianamente a dura prova il nostro organismo, compreso il sistema nervoso, che è in grado di reggere forti tensioni ma ad un certo punta inizia a vacillare.
Nostra premura dev’essere quindi la salvaguardia di tutto ciò, la cura potrebbe essere molto meno arzigogolata di quanto possiate immaginare.
Provate una riposante vacanza in montagna.
Il Monterosa: un bijoux che merita tutta la nostra attenzione
La nostra splendida nazione offre un’ampia rosa di nomi in merito a vacanze montane, ma il Monterosa, in Valle D’Aosta è un bijoux che merita tutta la nostra attenzione.
Le vette che vanno dai 1500 metri agli oltre 3000, sono ineguagliabili e arrivano appunto fino al massiccio del Monterosa.
Particolarità di questa bella località è l’essere altamente organizzata, ad esempio gli impianti sono muniti di tapis roulants, un’ottima scelta pragmatica che permette ai meno esperti, ma con tanta voglia di migliorarsi di fruire di servizi comodi e adatti a tutti.
Per questo motivo se i bambini faranno parte della vostra vacanza in montagna avete sicuramente una ragione in più per scegliere questo posto già di per se fatato e fantastico.
180km di piste da sci
Le piste da sci si estendono su una superficie di 180 kilometri e si differenziano in 67 tipi di percorsi, questo sempre nell’ottica di dare a tutti una possibilità.
Le piste nere, per i più esperti, sono ben 7, ma la vera chicca è che non scierete mai con panorami uguali e ripetitivi, ci sarà sempre quel dettaglio che riuscirà a stupirvi positivamente.
Per i bimbi da zero a nove anni c’è il Kike mini club, con personale gentile ed affabile, che allieterà le giornate dei vostri piccoli, inserendoli in un’atmosfera di estrema socialità, nella quale fare amicizia con altri bimbi e dare l’opportunità ai più grandi di godersi una discesa sciistica in totale tranquillità.
Ci sono poi quelle persone che non rinunciano nemmeno in vacanza ad un po’ di sano agonismo, qui hanno trovato pan per i loro denti, perché si organizzano gare su pista, con tanto di cronometraggio e assistenza al fine di mettersi alla prova, senza mai dimenticare il lato ludico della faccenda.
Tra cabinovie e funivie arriverete alla sera con un leggero languorino, per abusare di un eufemismo, a questo punto non vi resterà che scegliere uno dei tanti ristoranti con piatti tipici del posto.
Gustate il tutto nel più totale relax, cercate di non stressarvi inutilmente , lasciatevi guidare dai sensi e vedrete come ogni cosa vi sembrerà più bella e pura.
Avete mai sentito parlare del chip skipass?
Si tratta di una novità formidabile, è un aggeggio che permette di visionare la propria performance sciistica al computer.
Dopo una giornata calcolerete i vostri tempi di percorrenza, la resistenza, il dislivello. Insomma per chi dello sci ne fa un culto oltre che una continua sfida personale, con questo strumento avrà tutte le basi per riuscire ad auto valutarsi e quindi anche a migliorarsi.
Nella cultura e tradizione locale un peso rilevante anche dal punto di vista economico, ce l’ha il settore dell’artigianato.
Non mancheranno dunque mercatini e piccole botteghe dove evitare l’omologazione degli inflazionati prodotti seriali e optare per la qualità.
Sciare sul Monterosa è davvero un’esperienza fantastica, adatta ai più piccoli, ricca di cultura e divertimento, prenotate il vostro albergo, ce ne sono per tutte le tasche e ovviamente per tutti i gusti.
Non resta che augurarvi una buona vacanza, perché in fondo ce la meritiamo tutti una pausa!