Nei siti e nei depliant promozionali i dati che riguardano la Val Gardena non possono che creare un grande entusiasmo tra gli appassionati di sport invernali, dallo sci al fondo, dallo snowboard allo slittino, dalle arrampicate alle escursioni. Almeno 500 chilometri di piste sono infatti raggiungibili comodamente in Val Gardena, comprese all’interno del famoso
Dolomiti Superski, che ad oggi risulta il più grande ed esteso tra i caroselli sciistici al mondo.
Uno spettacolare insieme di piste, tutte collegate tra loro da una rete di impianti di risalita che tocca tutte le località a partire da quelle comprese nella grande vallata, Ortisei, Santa Cristina, Selva di Val Gardena, per proseguire fino a Cortina d’Ampezzo, Alpe di Siusi, Val di Fassa e Carezza, Val di Fiemme, Arabba Marmolada, San Martino di Castrozza e Pale di San Martino tra le altre.
Ecco il motivo per cui questa località altoatesina è riconosciuta da tempo come una delle mete imperdibili per chi vuole trascorrere indimenticabili weekend sulla neve o settimane bianche.
Oltre alle strepitose possibilità offerte dalla stagione invernale la Val Gardena è un appuntamento imperdibile anche per gli appassionati della montagna in tutte le sue forme.
Dai bellissimi paesi alpini, rimasti incontaminati nella loro rustica bellezza, alle tante possibilità di apprezzare panorami naturalistici unici al mondo. Per esempio le cime dolomitiche, con la loro estrema bellezza, i ghiacciai, le foreste ed i boschi, i pascoli alpini, i mille laghi e laghetti entro i quali si specchiano le vette perennemente innevate.
Da enumerare anche le tante opportunità per chi ama le altre discipline sportive invernali, come il fondo, per il quale viene spesso segnalata la località di Palù Grande, nel comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi, e lo snowboard, che nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski può contare su ben 20 diversi snowpark dove divertirsi in salti, piroette, discese ed evoluzioni.
One Comment
lory
Selva di Val Gardena è una nota località sciistica dell’Alto Adige che mi sento indubbiamente di consigliare a chi vuole passare una settimana indimenticabile sugli sci… Selva a 360°… si, perché Selva è sul circuito del Sella Ronda, un collegamento che, sci ai piedi, gira intorno al Gruppo del Sella attraversando diverse altre località!