Sciare in Trentino è sicuramente il sogno di ogni appassionato di sport invernali.
In questa splendida regione, all’ombra dei grandi massicci delle Dolomiti, si possono infatti trovare a disposizione centinaia di chilometri di piste per vivere un’esperienza unica.
La geografia del Trentino, e l’altitudine media elevata di molte delle sue località dove si pratica lo sci fanno si che la regione possa vantare una delle stagioni invernali sciistiche più lunghe, ed in alcuni territori anche durante il pieno della stagione estiva si potrà sfrecciare, sci ai piedi, lungo le ripide vette alpine ricoperte di ghiacci perenni.
Tra le più note stazioni sciistiche sicuramente Madonna di Campiglio.
Già frequentata nel diciannovesimo secolo dai principi e regnanti asburgici, che proprio qui venivano a trascorrere le vacanze, Madonna di Campiglio offre, oltre al fascino di blasonata località turistica, la bellezza e la comodità di un comprensorio sciistico di grande estensione, con i suoi 15o chilometri di piste, raggiungibili in pochi minuti dall’albergo e dal rifugio, e le sue strutture per il fondo e lo snowboard, discipline altrettanto praticate in queste splendide vallate.
La Val di Fazza, ritenuta da molti come una delle più belle tra le valli delle Dolomiti, presenta almeno una decina di località, da Passo Pordoi a Campitello di Fassa, Canazei Passo Carezza, facilmente raggiungibili ed ideali per una settimana bianca e per vacanze invernali. Piste a non finire, innevate a puntino che scorrono sotto ad affascinanti vette dolomitiche come il Gruppo del Sella e la Marmolada.
San Martino di Castrozza, è un’appuntamento imperdibile per gli sciatori, che qui potranno provare l’abbrezza di raggiungere e superare i 2000 metri d’altitudine, sci ai piedi, e sfrecciare lungo i due versanti del comprensorio sciistico, verso Colverde o verso Tognola e Ces.
Da ricordare inoltre Fai della Paganella, dove oltre alle piste da sci si possono provare l’arrampicata sulle pareti di ghiaccio, lo sci alpinismo, con le classiche pelli di foca, e, a Andalo, lo sci di fondo.
Altre località interessanti da visitare l’Alpe Cermis in Val di Fiemme, il Monte Bondone e Folgaria Ski.