Le Pale di San Martino, uno dei gruppi montuosi più spettacolari ed affascinanti dell’arco alpino e delle cime dolomitiche, fanno da sfondo al piccolo paese di San Martino di Castrozza, posto a più di 1400 metri sul livello del mare.
Un paesaggio da sogno per tutti coloro che amano la montagna, che qui si danno appuntamento durante tutto il corso dell’anno: sia durante la stagione estiva per piacevoli escursioni all’interno del parco naturale di Pavaneggio-Pale di San Martino, per arrampicate lungo le pareti scoscese delle cime dolomitiche, sia durante la lunga stagione invernale, per trascorrere indimenticabili settimaqne bianche e weekend sulla neve.
La stagione sciistica è il fiore all’occhiello di San Martino di Castrozza: più di 50 chilometri di piste, suddivise in diversi comprensori, raggiungibili comodamente dal centro del paese graqzie ad un funzionale e pratico servizio di minibus.
Si potranno così provare le discese di Passo Rolle, il comprensorio sciistico più elevato con circa 15 chilometri di piste facili, medie e difficili, oppure raggiungere Colverde, dove si accede ad un ventaglio di discese di grande bellezza e soprattutto varietà.
La località, diventata uno degli appuntamenti mondani più amati e frequentati anche dal mondo dei vip e delle celebrità, è un’ottima meta anche per gli appassionati delle altre discipline sportive invernali.
Qui infatti si possono trovare una lunghissima pista di fondo, che supera i 30 chilometri di lunghezza e corre all’interno dei magnifici panorami del parco naturale.
Non mancano le strutture per lo snowboard, praticabile oltre che sulle piste anche in due bellissimi snowpark, di recente realizzazione, il San Martino Snowpark sui 2000 metri esposti al sole per tutto l’arco della giornata, ed il frizzante, storico ma sempre giovane Rolle Raiz Snowpark, sito a meno di una decina di chilometri dal centro cittadino, a Passo Rolle, con bellissime discese e tante strutture per salti ed evoluzioni.