Sessanta chilometri di piste da discesa, 30 di fondo, 23 impianti di risalita garantiscono a questa famosa località montana, facente parte del circuito Dolomiti Supersky, la possibilità di offrire vacanze sulla neve di sicura bellezza. Siamo all’interno del Parco naturale delle Pale di San Martino: per lo sci nordico sono previsti due centri attrezzati e piste battute per tutti gli stili.
La pista della Val Canali è stata di recente attrezzata con una serie di pannelli che informano sulle attività tipiche della zona, come l’allevamento dei cavalli e delle pecore, la vegetazione, la geologia della zona, dando così la possibilità di ammirare un paesaggio indimenticabile e di informandosi sulla località.
Due i parchi attrezzati per lo snowboard, uno a San Martino e l’altro a Passo Rolle; diversi i circuiti per lo sci alpinismo e per il fuoripista, ma anche per passeggiate con le racchette, oppure a bordo di una slitta trainata da cavalli; diverse le arrampicate su ghiaccio che i numerosi torrenti e cascate offrono sono quanto di meglio San Martino offre agli sportivi più appassionati.
Per i più piccoli la possibilità di trascorrere il tempo in un’area attrezzata con personale qualificato, ma anche di usufruire di un tracciato con gli sci denominato Fantabosco; piste da slittino, da bob e per scivolare con le ciambelle sono a loro disposizione per divertenti ore da trascorrere, in tutta tranquillità, sulla neve. Due gli impianti dedicati al ghiaccio, sia per pattinare che per il gioco del curling, ed è facilmente raggiungibile una pista di gokart sul ghiaccio a Prà delle Nasse.
Tra le curiosità del paese, si possono ammirare al bar Centrale una collezione di reperti preistorici raccolti nella zona delle Pale di San Martino.
Una settimana bianca quindi assolutamente perfetta per tutti i palati.