La regione veneta ha nell’agricoltura uno delle risorse economiche più generose e produttive del territorio, che presenta quelle caratteristiche geografiche e morfologiche adatte non solo per una produzione di quantità ma anche di qualità.
Se vini e formaggi, frutta e miele sono alcuni dei prodotti chiave del lavoro agricolo anche sul fronte dell’allevamento del bestiame, in particolare dei maiali, ma anche del cavallo, si ottengono prodotti d’eccellenza.
Particolarmente gustosi i salumi, che vengono lavorati in diversi modi a seconda delle provincie.
Da citare per esempio la bondola, un insaccato che viene realizzato nell’area del Polesine, con l’impiego di carni miste suine e bovine, che in alcune aree viene stagionata dopo un processo di lieve affumicatura mentre in altre zone all’impasto tradizionale vengono aggiunte frattaglie di maiale e generose aggiunte di aromi, dal ginepro all’alloro, dal vino al marsala.
Sicuramente tra i più conosciuti prodotti della salumeria veneta la soppressa vicentina, un salume che viene prodotto anche nel trevigiano ed in altre province, Rovigo e Venezia, talvolta miscelando le carni di maiale a quelle di cavallo e di asino.
La carne di cavallo viene lavorata da secoli in Veneto, per la realizzazione della bresaola, ma anche di insaccati di grande raffinatezza e leggerezza come quelli prodotti nel bellunese, nel trevigiano e nella provincia di Venezia.
Da citare i famosi sfilacci, una particolare lavorazione della carne di cavallo, salata, affumicata e lasciata a stagionare che viene poi lavorata fino a che non assume il caratteristico aspetto sfilacciato da cui prende il nome. Un gustoso ed originale salume che viene consumato, come la bresaola, condito con olio sale e limone.
Tipica anche la luganega, un salume di carni macinate di maiale prodotta sia per essere consumata previa cottura o sulla brace come accompagnamento ideale della polenta.
Tra i prosciutti di particolare pregio quello realizzato nell’area dei Colli Euganei, frutto di una secolare esperienza dei produttori nel trattare le carni di suino.