Quaranta piste da fondo, dotate di punti ristoro con docce, saune, deposito sci e riparazioni; 80 chilometri di piste innevate anche artificialmente, alcune dotate di illuminazione notturna; un campo scuola con giochi gonfiabili per i bambini e pista per slittini; due snowpark appositamente allestiti e illuminati fino a tarda sera; snowkite, ovvero l’arte di scivolare sulla neve con l’ausilio di un aquilone; affascinanti percorsi di sci alpinismo collegati al percorso museale della Grande Guerra, alcuni dei quali percorribili anche a piedi o con le racchette; un attrezzatissimo palazzetto del ghiaccio sono solo parte dell’offerta che Selva di Cadore, che fa parte del comprensorio del Dolomiti Sky, mette a disposizione per chi volesse organizzare una splendida settimana bianca o vacanze sulla neve.
Selva di Cadore fa parte della Val Fiorentina, verde vallata che si inoltra nelle Dolomiti Venete della provincia di Belluno e circondata dalle cime più alte e affascinanti della regione, fra cui il Monte Civetta e i massicci del Cernera e della Marmolada.
Due musei completano l’offerta per chi volesse aggiungere allo sport e al relax della vacanza sulla neve anche qualche approfondimento culturale: uno è piccolo ma non per questo poco interessante, ed è dedicato ai volontari dei vigili del fuoco; l’altro, Il Museo Civico Archeologico e Paleontologico, è divenuto molto importante a livello europeo, poiché vi sono conservati preziosi reperti risalenti alla preistoria.
Come lo scheletro dell’Uomo di Mondeval, un cacciatore vissuto più di 7500 anni fa e ritrovato insieme a tutto il suo corredo pressoché intatto; e altri pregiati fossili, come le orme di dinosauro ritrovate nella zona.
Una vacanza, insomma, all’insegna dello sport, della cultura e dell’apprendimento, in un clima accogliente e rilassante, dotato di ogni comfort e attrezzatura per spendere meravigliosi giorni di vacanza nel silenzio e nel divertimento più completo.