Quante volte avrete pensato che andare in montagna rappresenti una fatica sia dal punto di vista dello spostamento fisico, perché solitamente ci sono strade tortuose da raggiungere in auto, che da quello economico, dato che l’attrezzatura e le lezioni di sci costano un bel po’.
In realtà, però negli ultimi decenni il numero delle potenziali località sciistiche è decisamente aumentato, e dunque i prezzi sono calati, diventando senza dubbio adatti a tutti i tipi di tasche.
Non bisogna privarsi di panorami così belli come quelli montani soltanto per preconcetti o per un deviante passaparola, è bene documentarsi sui posti in modo da ponderare le proprie scelte e poter decidere in libertà.
Trascorrere dei giorni o un’intera vacanza in montagna può rivelarsi una piacevole sorpresa, perché al vostro ritorno sentirete di avere qualcosa di diverso, un qualcosa che assomiglia tremendamente al concetto di armonia, una quiete interiore che vi aiuterà notevolmente ad affrontare il pesante caos cittadino e lavorativo.
Sciare ad un’ora da Milano
I Piani di Bobbio potrebbero rappresentare davvero una svolta per chi ama lo sci e la montagna, infatti questa località in provincia di Lecco è situata a soltanto un’ora da Milano, dunque per chi abita nelle zone limitrofe è un ottimo luogo per trascorrere anche soltanto un fine settimana diverso e senz’altro salutare.
I Piani di Bobbio si trovano nel territorio del comune di Barzio e recentemente, più precisamente negli anni 80 la zona sciistica è stata collegata a quella bergamasca della Valtorta, ampliando così i confini del posto e rendendolo meta sempre più ambita e desiderata.
Il fatto che sia facilmente raggiungibile la rende zona di passaggio, con un ricambio turistico molto forte e frequente, dunque che voi siate un gruppo di amici, o una coppia o una famiglia, non incorrerete di certo in problemi di adattamento dato che l’area si presta a tutte le tipologie di viaggiatori.
La località è molto dinamica e in effetti sono previsti molti lavori di ammodernamento e la costruzione di una nuova seggiovia monoposto.
Gli impianti di risalita attualmente attivi sono una decina, tra seggiovie, cabinovie e skylift, e le piste si espandono su una superficie di 35 kilometri all’incirca.
Chiunque ami lo sci alpino qui nei Piani di Bobbio resterà sicuramente molto soddisfatti, in quanto le piste sono ben organizzate e immerse in atmosfere secche e imponenti, che si addicono a questo sport un po’ border line.
La vostra vacanza in montagna nei Piani di Bobbio sarà contraddistinta anche dall’utilizzo delle bici, se ne trovano alcune in affitto a prezzi davvero ottimi, in questo modo potrete percorrere i vari sentieri, in compagnia o da soli, mettendovi alla prova, testando la vostra resistenza fisica e intraprendendo un’esperienza nuova e temprante.
La bicicletta rende i polpacci forti, ma forgia anche il carattere.
Quando lo stomaco comincerà a brontolare accontentatelo recandovi in uno dei tanti rifugi e ristoranti della zona, ma dovunque decidiate di fermarvi non privatevi della polenta taragna con funghi porcini e salsiccia, un piatto che riscalda anche il cuore, saporito, diretto e nutriente.
I Piani di Bobbio pullula anche di bar, che non sono dei semplici luoghi dove bere un caffè, ma spesso riservano invitanti sorprese culinarie.
Sembra impensabile che ad un’ora dal capoluogo lombardo, a 60 kilometri dal tram tram cittadino, ci sia un’oasi di pace, una sorta di zona franca dove cercare se stessi, in un tragitto brevissimo si cambiano i rumori dei clacson con i fiocchi di neve che cadono soavi.
Meno male che la natura ci ha regalato tutto questo, dobbiamo solo saperlo sfruttare, nell’accezione positiva del termine, cercare di inquinare il meno possibile, in modo da preservare zone come questa e ottimizzarle per il bene della comunità.