Dodici impianti di risalita, 40 chilometri di piste innevate dedicate alla discesa, due anelli che coprono una distanza di 10 chilometri, posti a Faverghera e a Pian Longhi, per lo sci da fondo, fanno di questa località di montagna, a poca distanza da, Belluno, un luogo perfetto per vacanze sulla neve.
Non sono escluse discipline come lo snow board con piste dedicate ed un’area attrezzata o itinerari per lo sci alpinismo, ma anche per passeggiate sulla neve muniti di racchette, che permettono di godere di una natura incontaminata e di uno splendido paesaggio che spazia su tutte le Dolomiti, da poco nominate patrimonio dell’umanità, fino ad avvistare nelle belle giornate la laguna veneta.
L’innevamento delle piste è garantito e alcune sono frequentabili, grazie all’illuminazione notturna, anche al calar del sole.
Nevegal accoglie, con attrezzature e personale espressamente dedicato, anche coloro che hanno difficoltà a muoversi, tanto da poter garantire un perfetto soggiorno sulla neve agli anziani e ai portatori di handicap. Anche i bambini e i principianti possono imparare a sciare nell’area a loro dedicata, dotata di tappeti mobili. I più piccoli si potranno divertire sulla neve con slittini e ciambelloni.
Nevegal è punto di interesse anche per i pellegrini devoti alla Madonna di Lourdes, con il suo santuario moderno e la statua della Madonna in marmo, benedetta dal Papa.
Considerata la vicinanza, una visita a Belluno diventa una divertente escursione alla portata di tutti.
Visitare le chiese, i monumenti e le piazze, medievali e risalenti al Rinascimento, visitare il museo civico con reperti preistorici, o passeggiare lungo l’antica cinta muraria, è una possibilità da non sottovalutare per chi ha programmato una settimana bianca in questa località di montagna che, con le sue offerte, è adatta a programmare vacanze sulla neve per tutta la famiglia e per tutte le esigenze sportive e culturali.