L’estate è uno stato d’animo, diceva qualcuno, è l’ebbrezza interiore, il senso di relax, la possibilità di dedicarsi a se stessi, il tempo in cui tutto (o quasi) è finalmente concesso.
Di solito alle parole stagione estiva si collega immediatamente mare, spiagge, costume da bagno e prodotti solari, invece dobbiamo imparare ad uscire dallo stereotipo sociale e cominciare a prendere seriamente in considerazione interessanti proposte alternative.
Volete un esempio? Avete mai riflettuto sull’ipotesi di trascorrere una settimana in vacanza in montagna?
La montagna in estate è sinonimo di pace e tranquillità, forse proprio quelle componenti essenziali che ci sono mancate durante il rigido inverno.
Una località senza dubbio fantastica dove decidere di avventurarsi è Livigno, in Valtellina, nella splendida regione lombarda, che non è fatta soltanto di lavoro, uffici e happy hours.
Le piste da sci invernali a Livigno, d’estate sono accompagnate da innumerevoli attività che chiunque può scegliere di intraprendere in totale libertà.
La prima, probabilmente non per importanza, ma sicuramente per divertimento è l’ hiking, non ditemi che non lo conoscete.
Consiste nell’armarsi di scarponi e di uno zaino e iniziare a camminare, non si tratta di semplici passeggiate banali, ma di una fase quasi estatica, di uno stato di benessere.
L’escursione più suggestiva a Livigno, da fare con questa modalità è quella delle sorgenti dell’Adda, completamente immersi nei silenzi interrotti dal dolce zampillio di gocce d’acqua, oppure dalla visione di qualche bella mucca al pascolo, nel pieno della genuinità delle sue attività.
Prima di cominciare questo percorso sarete informati sulle altimetrie, la pressione e atre informazioni, per non trovarvi impreparati e anche per cultura personale.
La vacanza in montagna a Livigno continua con il Larix Park, un parco immerso nei Larici del Paese, dove respirare un’aria pura e contemplare tutte le sfumature del verde, specie nelle giornate di sole non invadente che caratterizzano l’estate di Livigno.
Gli appassionati di bici e mountain bike troveranno pan per i loro denti, ad attenderli ci sono percorsi stupendi per tenere in forma il proprio corpo, perché nulla più della montagna sa quanto la salute e il benessere siano fondamentali.
Il nature watching è invece una visita guidata alla scoperta di fenomeni naturali che solitamente tendiamo ad ignorare, per esempio vi siete mai soffermati ad ascoltare il canto di un uccello? Lo so, i tempi della città non permettono queste divagazioni e anche di uccelli cittadini non è che ce ne siano poi tanti.
Un’altra fantastica attività è la motoslitta, per scorrazzare sulla candida neve divertendosi, giocando con parenti e amici, prendendosi un’indispensabile pausa ludica che serve senza alcun dubbio a far tornare il sacrosanto buon umore.
Se tutto questo ancora non vi dovesse bastare potete munirvi di ciaspole, delle scarpe particolari per camminare sulla neve senza difficoltà e perdervi nei vostri pensieri affondando i piedi nella morbidezza del suolo bianco, in un colpo tutto lo stress sembrerà soltanto un brutto e triste ricordo.
Dopo tutto questo vagare la prima sensazione che avrete sarò quella della fame, e Livigno saprà di certo come soddisfarla.
Il bitto, formaggio tipico della zona e la bresaola squisita saranno il preludio di sostanziosi pasti come i pizzoccheri, una pasta ripiena che non vi dimenticherete facilmente. Tutti gli ingredienti sono sani e controllati, mangiare sarà uno dei piaceri più grandi, soprattutto dopo le nostre giornate invernali scandite da fast food e pietanze al volo.
Dunque, prima di fare l’abbonamento ad ombrellone e sdraio nella solita spiaggia aspettate e chiedetevi un attimo : è davvero ciò che voglio?
La vacanza in montagna a Livigno vi attende e sarete accolti a braccia aperte, non ve ne pentirete, è assicurato!