Si suda, non si respira, si cerca un po’ d’aria fresca in ogni dove, si fanno interminabili file sulla tangenziale: non è un incubo, ma è semplicemente l’estate.
Quanti di noi una volta andati in ferie, subiscono il trauma da ritorno al lavoro, e a pensarci bene ciò accade perché talvolta le ferie sono più stressanti del lavoro, i luoghi che scegliamo sovraffollati e lo svago tanto agognato si trasforma in una riproduzione della vita invernale, con il caldo.
Un’alternativa a tutto questo ripetersi è di certo una bella vacanza in montagna d’estate, nella quale riscoprire i sapori veri e genuini della vita.
Nell’estremo nord c’è una regione a statuto autonomo, che fa dell’indipendenza e dell’originalità le sue virtù di base, che da decenni ormai è meta turistica molto ambita, per la sua posizione geografica e per il clima da grande paesone che si respira.
L’estate a Cervinia
La Valle D’Aosta è quel luogo incantato verso il quale andare per evadere e sentirsi meglio, la città di Cervinia è nota e splendida e porta avanti con orgoglio la buona reputazione della regione.
L’estate a Cervinia è magica, dolce, è una culla, che abbraccia e riposa, senza far stancare né tantomeno annoiare, riesce a coniugare vitalità e voglia di solitudine, socialità e introspezione.
Ci sono tantissime alternative al solo sci, perché la montagna è davvero anche tanto altro.
Iniziamo con un esempio, a fine estate nel mese di settembre a Cervinia si celebre una festa che si chiama la Desarpa, è un momento splendido per visitare la zona e conoscere le particolari tradizioni di un popolo.
Questa festa nasce per celebrare il ritorno delle mucche dai pascoli, nelle zone più calde dove sono state condotte. Si mangia, prodotti sani e genuini, saporiti e puri, si canta e si balla, c’è infatti della musica folkloristica locale, sembra di fare un tuffo nel passato, di assistere a uno di quei racconti che i nonni ci facevano da bambini.
Una sfilata anima le vie della città, alcuni sono vestiti in costume e tutti, ma proprio tutti, dalle guide alpine agli sciatori del posto fanno festa e si divertono.
Andare a vedere il Monte Cervino d’estate poi è uno spettacolo imperdibile, una delle cime che sta per entrare nelle meraviglie del mondo, ammirata con il contrasto dell’azzurro del cielo estivo, mossi da un leggero e fresco venticello, a tutto questo è impossibile rinunciare.
Eventi a Cervinia
L’evento estivo fiabe nel bosco è invece un qualcosa di didattico e magico allo stesso tempo, un modo per impiegare il nostro tempo in maniera davvero costruttiva.
I mercatini a Cervinia sono un’attrattiva interessante, è bello vedere tanti prodotti artigianali tutti insieme e riflettere sul duro lavoro che vi è alle spalle, dunque date pure libero sfogo all’estro e acquistate cosa vi colpisce, perché in effetti Cervinia è una città degna del più appagante colpo di fulmine.
Nello specifico in agosto c’è Le petit marché, nel quale perdersi e ritrovarsi a star fissando lo stesso bizzarro oggetto da ore.
La festa delle guide e dei maestri di sci è un ottimo modo per conoscere più da vicino la gente del posto, quelli che con la neve non solo ci convivono ma ci lavorano e che rendono grande questo patrimonio che Madre Natura ci ha generosamente offerto.
Che dire?
Dopo questa vasta gamma di opzioni per rendere colorite le giornate estive a Cervinia, la voglia di andare a visitare questo posto starà sicuramente aumentando, il desiderio di cercare la pace e l’armonia tra le Alpi starà prendendo piede. Non negatevi questa possibilità, prenotate già da ora e avrete anche dei forti benefici sul prezzo, divertitevi, godetevi il panorama e dite almeno arrivederci ai frenetici costumi cittadini.