Enego, piccolo comune appartenente all’altopiano di Asiago, fa parte del comprensorio Asiago-Sette Comuni e può quindi offrire collegamenti con comode navette a tutte le stazioni sciistiche appartenenti al circuito del Dolomiti superski.
Ideale quindi per programmare vacanze sulla neve o più brevi settimane bianche, ha a disposizione un pianoro per la pratica dello sci da fondo, la Piana di Marcesina, situata a 1300 metri di altezza che offre una perfetta atmosfera nordica in mezzo a vaste foreste di abeti.
A Valmaron sono a disposizione diversi impianti per lo sci da discesa, ma anche un attrezzato centro per lo sci da fondo che vanta piste che coprono un centinaio di chilometri, sempre battute e adatte ad ogni livello di esperienza.
Escursioni con le racchette da neve, sci alpinismo e telemark, sport sul ghiaccio e aree riservate ai bambini completano l’offerta per una settimana bianca di tutto rispetto.
Enego offre panorami vasti, costellati da grandi foreste di abeti, e possiede un’area naturale a torbiera. Sono qui ammirabili i Casoni di marcesina, antico villaggio di boscaioli perfettamente conservato.
Ma è il Duomo di Santa Giustina, posto al centro del paese, che offre la possibilità di ammirare la bellissima “Pala di Santa Giustina” dipinta da Da Ponte.
Sulla piazza San Marco, posta al centro del paese, svetta la Torre Scaligera risalente ai primi decenni del 1300. La Zona Sacra del Monte Ortigara, una delle località più conosciute della storia della Prima Guerra Mondiale è da qui facilmente raggiungibile.
Un soggiorno sulla neve, che garantisce attrazioni per tutti, dalla famiglia agli sportivi più esigenti, è perfetto in questa piccola località.
La pratica di tutte le discipline invernali, un tuffo nella cultura locale, e la tranquillità e il silenzio caratteristici delle montagne dolomitiche, dichiarate da poco Patrimonio dell’Umanità sono qui garantite.