L’alto Adige è sicuramente una delle mete più gettonate per coloro che amano lo sci ed in generale gli sporti invernali. La regione montuosa si apre in affascinanti vallate ai piedi di alcune tra le più celebri vette dolomitiche, come il Massiccio dello Sciliar, le Cime di Lavaredo, il Catinaccio ed il Gruppo del Sella.
Proprio là dove terminano le nevi eterne dei ghiacciai le località sciistiche si preparano, molto per tempo, ad accogliere i migliaia di visitatori e turisti attratti qui dallo spettacolare panorama delle cime innevate e delle interminabili discese da affrontare sci ai piedi.
Tra le mete più famose e conosciute il comprensorio dell’Alta Badia, con La Villa, San Cassiano, Pedraces, collegate tra loro grazie ad impianti di risalita che permettono di trascorrere la giornata sugli sci senza mai passare per lo stesso tratto di pista. Oltre un centinaio di chilometri di discese, e più di 50 impianti sono il fiore all’occhiello di questa località, da molti indicata con l’appellativo di “cuore delle Dolomiti“.
Ortisei, Selva di Val Gardena, Santa Cristina sono invece il biglietto da visita del comprensorio sciistico della Val Gardena. Paesaggi naturalistici da lasciare senza fiato e centinaia di chilometri di piste a disposizione degli appassionati, che da queste località potranno anche cimentarsi nel famoso giro del Gruppo del Sella, intorno alle fantastiche vette dolomitiche.
Lo ski center di Latemar, nel cuore della Val di Fiemme, offre l’incantevole panorama del parco naturale di Monte Corno, di Paneveggio e le famose Pale di San Martino, e del massiccio del Latemar.
Quest’ultimo, bellissimo gruppo di cime disposte a semicerchio tra verdi vallate è ammirabile anche da un’altra importante stazione sciistica dell’Alto Adige, Carezza, dove, oltre lo sci, si trovano moderne attrezzature per praticare snowboard, slittino e pattinaggio sul ghiaccio.
Alta Pusteria, ai piedi delle Cime di Lavaredo, presenta un comprensorio sciistico di grande fascino, con piste lunghissime per lo sci di fondo che si sviluppano per decine di chilometri ed offrono appassionanti giornate di escursioni, verso chilometri, permettendo di raggiungere Dobbiaco e San Candido.
Plan de Corones, Sonda, Val Senales, Plosa e Racines sono altri appuntamenti imperdibili per trascorrere indimenticabili vacanze sulla neve in Alto Adige.
One Comment
Mary75
Sono Veneta e devo dire che nessun altro posto al mondo, vi farà sentire tanto felici e tanto soddisfatti, durante le vostre vacanze, come l’Alto Adige!
Ogni anno, i primi di gennaio vado a passare qualche giorno nell’Alto Adige e tra prodotti tipici, natura incontaminata, gentilezza delle persone .. è sicuramente da consigliare!