In provincia di Vicenza, parte dell’Altopiano dei Sette comuni, meglio conosciuto come altopiano di Asiago, Conco è una località splendida per organizzare vacanze perfette sulla neve. E’ facile da raggiungere e ha a disposizione le piste da discesa e gli impianti di risalita del comprensorio dei Sette Comuni, raggiungibili con un servizio di navetta gratuito.
Centinaia chilometri di piste da discesa a disposizione, un circuito per lo sci da fondo che vanta centinaia di chilometri battuti per la tecnica classica o pattinata, rifugi dove è possibile pernottare o assaggiare le specialità locali, dotati di un servizio di trasporto bagagli.
Snowboard e telemark, ma anche passeggiate sulla neve e a cavallo, pattinaggio e slittino sono praticabili anche da chi non volesse cimentarsi sugli sci. Per chi non volesse cimentarsi nella pratica dello sport, questa è una località ricca di storia: qui sono stati recentemente ritrovati reperti archeologici risalenti ai Cimbri, antichi abitanti della zona provenienti dalla Germania; gli scavi sono aperti in località Val Lastaro.
Ma tutto l’altopiano di Asiago conserva testimonianze di una storia millenaria che comprende la preistoria e arriva fino ai giorni della Prima Guerra Mondiale.
Non possedendo impianti propri, Conco è una località ideale per chi vuole godere del silenzio, della tranquillità di un ambiente pressoché incontaminato, lontano dal caos delle grandi città e delle grandi mete sciistiche: la località è posta in collina e gode del silenzio di grandi pascoli e boschi di abeti.
Il panorama che da qui si può godere è invidiabile e spazia fino alla Laguna Veneta. Una sua frazione, Fontanelle, gode di numerose sorgenti di acqua pura. Insomma il luogo ideale per la famiglia e per coloro che amano lo sport, ma anche il riposo del silenzio e di vallate immerse nella natura e lontane dal rumore e dallo stress delle grandi folle.