Disintossicarsi dalla routine, allontanarsi anche se solo per poco dal rimbombante frastuono derivante dall’urbanizzazione e cercare la propria “isola felice”, non dovrebbero essere visti come lussi, ma come esigenze tanto fisiche quanto psichiche.
Vi siete mai ritrovati nella condizione di sentire che i vostri gesti stanno diventando meccanici, che la forza d’inerzia sta inesorabilmente prendendo il sopravvento?
Quando i primi sintomi si fanno più evidenti vuol dire che è il caso di prendersi qualche meritato giorno di riposo e la soluzione ottimale sarebbe di dedicarsi alla montagna.
La nostra nazione ha molte cime stupende che meritano di essere viste, ma c’è una regione, un piccolo gioiello del nord che non ha davvero paragoni: la Valle d’Aosta.
Di dimensioni ridotte ma di qualità superba, è proprio il caso di dire che il vino buono sta nella botte piccola.
La città di Cervinia, poi offre tutto quello che un amante dello sci possa desiderare.
Il Piccolo Cervino , il monte alto quasi 4.000 metri è uno splendore per gli occhi, il candore dell’innevamento e l’imponenza e la fierezza di una delle maggiori cime delle Alpi, ad un passo dalla Svizzera e nello stesso tempo così vicina a noi.
Una vacanza in montagna a Cervinia vi permetterà di sciare su 350 km di piste, divise nelle tre categorie tra medie facili e difficili, nessuno resterà scontento.
Le piste da scisono tutte munite di funivie, cabinovie, seggiovie a quattro posti, insomma tutti i confort che cercavate in una sola città.
Chiunque nutra una passione per lo sci di fondo con Cervinia fa la scelta giusta, perché ci sono due anelli rispettivamente di 3 e 4 kilometri, il primo ad alta quota, precisamente 2.050 metri sulla pista Breuil Cervinia, l’altro invece a 1540 metri d’altitudine.
La libertà ce proverete in queste zone, sperimentando tutte le tecniche sciistiche che avrete imparato sarà un piacere, quando poi completerete le vostre discese si potrà dire che una sfida con voi stessi sarà stata vinta.
In quanto all’aspetto economico, basta prendere lo skypassplurigiornaliero per accedere gratuitamente a queste fantastiche aree.
Le scuole dove impartiscono lezioni di sci sono molte numerose, con delle eccellenze come insegnanti, dato che il posto vive di turismo e di questo meraviglioso ed avventuroso sport.
C’è anche uno snowpark molto grande, quattro ettari per l’esattezza, è davvero divertente andarci perché è la patria dello snowboard ma soprattutto dei freestyler sciistici, che tradotto nella nostra lingua romanza significa un po’ l’anarchico del settore, il creativo che non si ferma alle tecnicalità impartitegli.
Il parco è ben tenuto e sempre organizzato, nulla si improvvisa e il cliente, lo sportivo ha la precedenza su tutto e tutti.
Un consiglio spassionato, non perdetevi assolutamente la discesa notturna, sciare con la luce della luna, il buio rilassante è sicuramente un modo eccellente per ritrovare se stessi, nel caso in cui vi stiate cercando.
Visitate anche le grotte di ghiaccio, atmosfera insolita e algida, un qualcosa a cui non siamo abituati e ci sembra cosi lontana da noi, che lo stupore sarà senz’altro la prima e immediata reazione.
Nella vostra vacanza in montagna a Cervinia potrete scegliere la soluzione abitativa che più vi si aggrada, per esempio non sottovalutate l’idea del campeggio, soprattutto se siete giovani, curiosi e con un po’ di spirito di adattamento.
Se invece siete in gruppo e vi fermate più giorni l’appartamento è una buona soluzione, potrete usufruire della cucina e dividere le spese, un occhio all’economia va sempre dato.
Tutto quello che volevate è lì, in Valle d’Aosta, affrettatevi e iniziate a progettare una delle vacanze più originali e ricche di spunti che si possano fare.