Arabba è una delle mete più frequentate del Dolomiti Superski, con quasi 60 chilometri di piste da discesa: Portavescovo, la montagna che sovrasta l’abitato, è anche punto di partenza per due itinerari da percorrere con gli sci ai piedi.
Sellaronda è un percorso sciistico considerato tra i più interessanti delle Dolomiti ed è praticabile in una sola giornata.
Il giro della Grande Guerra si svolge intorno al Col di Lana e permette viste spettacolari sulle più belle montagne delle Dormiti. Lungo il tragitto sono osservabili gallerie e fortini e il percorso è adatto a tutti, anche alle famiglie.
Un parco giochi sulla neve dedicato ai bambini completa l’offerta per ciò che riguarda lo sci alpino. Per chi non scia il divertimento nel silenzio, fra panorami mozzafiato è assicurato dalle gite guidate con le racchette da neve. Chi volesse invece provare l’emozione della guida su ghiaccio è a disposizione la pista per le motoslitte, oltre ad una ottima pista per il pattinaggio.
Tra i punti di interesse culturale, vi è sicuramente il Museo Ladino, eretto in una antica torre dove sono esposti oggetti di uso quotidiano e immagini che raccontano la quotidianità delle genti di queste montagne. Ma anche il castello di Andraz, costruzione medievale risalente all’anno 1000, di recente ristrutturazione.
I sacrari militari, che pur conservando tristi memorie di Guerra, sono impulso alla meditazione: il forte eretto dagli austriaci e che è situato tra Arabba e Pieve di Livinallongo, e il sacrario di Salesei, che raccoglie i resti dei caduti sul Col di Lana.
Per gustare la gastronomia locale non resta che affidarsi ai tanti rifugi e ristoranti rinomati della località che vi offriranno vasta scelta tra le ottime specialità della zona. Una vacanza per tutti, tra panorami mozzafiato, adatta ad una settimana bianca così come ad una vacanza più lunga sulla neve.